Sicuramente avrete già sentito parlare di questo grande passo avanti compiuto nella robotica industriale ormai da diversi anni: sistemi di rilevamento in grado di guidare il vostro robot nella presa automatica di oggetti sparsi a caso in una scatola (o in un contenitore), denominati sistemi di Bin Picking. Ci sono svariate applicazioni a cui si […]
Scopri di piùPer essere competitivi in un mercato carente di manodopera qualificata, con l’aumento dei costi dei fattori produttivi, l’esigenza di tempi di consegna impegnativi, la necessaria cura della salute e sicurezza delle persone siamo nel bel mezzo di un tangibile cambiamento globale. Un elemento in evoluzione è il modo di concepire la produzione, Uomo + Macchina […]
Scopri di piùDalle PMI alle grandi aziende, i robot collaborativi (cobot) sono stati acquistati negli ultimi anni anche grazie alle agevolazioni fiscali. In molti casi però sono ancora nelle scatole di imballo chiuse, in attesa di fare quello che sanno fare bene cioè aumentare la produttività. Il problema di fondo è che dopo l’acquisto ci si rende […]
Scopri di piùQuando sei pronto per automatizzare i tuoi processi produttivi, una delle prime domande che ti troverai ad affrontare è se utilizzare un robot industriale tradizionale oppure un robot collaborativo (cobot). Sebbene ci siano molte differenze, che dopo vedremo, è importante ricordare che i robot sono solo una parte dell’equazione. Il robot stesso non può eseguire […]
Scopri di piùCon l’introduzione nei processi produttivi dei cobot, robot convenienti, in quanto riconfigurabili e facili da programmare, la capacità produttiva continua e continuerà ad aumentare. I cobot favoriscono un maggiore utilizzo dell’automazione robotizzata, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI). Ampiamente utilizzati per eseguire compiti monotoni, pericolosi per l’operatore, i cobot contribuiscono anche ad aumentare […]
Scopri di piùAccuPick SmartPack è uno strumento molto potente per automatizzare movimentazione di materiali in magazzini, nel commercio elettronico, nei centri di distribuzione e logistica, dove, a differenza della normali azienda si produzione, il numero di SKU da identificare che viene gestito non è solo molto più numeroso, ma anche in continua evoluzione. Non è pratico in […]
Scopri di piùIl settore dei cobot è in rapida crescita, e le applicazioni e le capacità dei robot collaborativi continuano a maturare. La Corea del Sud rimane il principale innovatore del settore e guida i trend a livello globale. Doosan Robotics, uno dei principali produttori di cobot, non fa eccezione, e sta rapidamente espandendo il suo portafoglio […]
Scopri di piùDi seguito elenchiamo una lista di caratteristiche per identificare l’opportunità di applicare l’automazione a un processo mediante un robot collaborativo “Cobot” (CPA). MANTENIMENTO SOLLECITAZIONI: I processi manuali che prevedono il mantenimento di sollecitazioni o di posture incongrue da parte dell’operatore sono i primi processi da analizzare che possono essere automatizzati mediante un cobot. Impiegando le […]
Scopri di piùUn cobot è un robot concepito per interagire fisicamente con l’uomo in uno spazio di lavoro condiviso. I cobot furono inventati dai professori della Northwestern University J. Edward Colgate e Michael Peshkin nel 1996. I cobot furono inizialmente chiamati “macchine a vincoli programmabili”, mettendo in evidenza un metodo passivo e sicuro per consentire a un […]
Scopri di più